Solare Termico
ACQUA CALDA GRATIS 8 MESI ALL’ANNO
Un impianto solare termico permette trasformare i raggi solari anche non diretti in calore che viene traferito all’interno di un serbatoio di accumulo termico per la produzione di acqua calda sanitaria, integrazione del riscaldamento oppure per la produzione di calore di processo.
Esistono due principali tipologie di impianto solare termico a seconda del tipo di pannello usato : a circolazione naturale e a circolazione forzata.
L’ impianto a circolazione forzata, il più impiegato, è composto da uno o più pannelli solari posti a tetto, dotati al loro interno di una “serpentina”, dove grazie a una pompa di circolazione collegata al circuito riesce a far scorrere il fluido termoconvettore antigelo fino a raggiungere e cedere il calore al serbatoio di accumulo termico.
L’acqua all’interno del bollitore si riscalda e rifornisce il circuito idraulico (di acqua sanitaria e/o riscaldamento e/o di calore di processo) esistente.
SCARICA LE BROCHURE COMPLETE QUI SOTTO: